La vita di coppia è un’esperienza tutt’altro che semplice e lineare. Una volta superata la fase dell’innamoramento, comincia infatti la costruzione dell’amore vero e proprio, un sentimento che va alimentato costantemente e che è alla base di un rapporto di coppia sano e destinato a durare nel tempo. È proprio a questo punto che l’individualità lascia spazio alla costruzione del “noi”, un’entità a sé fatta di interessi, sogni e sentimenti condivisi. La cura del “noi” è quindi la chiave per far sì che la coppia possa crescere ed evolversi costantemente. Se questo non accade, ecco che l’unione può entrare in crisi, dando vita a problemi che, se trascurati, possono portare ad una vera e propria rottura.
Come risolvere i problemi di coppia: le cause
La prima causa dei problemi di coppia sta infatti proprio nella mancata cura del “noi”, un lavoro che richiede impegno e costanza da entrambe le parti. Questo può accadere per svariati motivi. L’arrivo dei figli, ad esempio, pur rappresentando un momento di grande gioia per la famiglia, può accrescere le divergenze fra i genitori o ridurre i tempi di condivisione e comunicazione della coppia. Non solo, anche la situazione opposta, come l’infertilità di coppia (link) può contribuire a raffreddare il rapporto aumentando le distanze. Infine, altri eventi traumatici, come un aborto (link) o la morte di un figlio possono mettere a dura prova l’unione, portando spesso a una rottura definitiva.
Crisi di coppia: come si manifesta
La crisi può manifestarsi con un aumento delle discussioni, ma non sempre. In alcuni casi, infatti, la coppia smette di comunicare e il “noi” comincia a disintegrarsi lentamente. I partner smettono di provare interesse per ciò che riguarda l’altra persona e intraprendono un percorso in autonomia. Anche l’intimità ne risente, riducendosi sempre di più. Questo genere di crisi è molto pericolosa, perché spesso la coppia non riesce a riconoscerla in tempo e quando lo fa, è ormai troppo tardi per recuperare il rapporto. In ogni caso, prendere consapevolezza della crisi è sicuramente un passo necessario per provare ricominciare e cercare di risolvere i problemi di coppia.
Come risolvere i problemi di coppia: a chi rivolgersi
Lo step successivo è quello di rivolgersi ad uno psicologo specializzato in terapia di coppia. Io, ad esempio, offro supporto a tutte le coppie che si trovano a vivere un momento di crisi e desiderano superarlo. La terapia non riguarda solo chi vuole ritrovare un equilibrio, ma anche quelle coppie che si stanno separando e necessitano di sostegno in questa fase delicata e carica di incertezze. L’obiettivo principale è trovare gli strumenti adatti per favorire la comunicazione e affrontare al meglio il momento di crisi. La terapia si propone di costruire una nuova narrazione di coppia, ricercando significati diversi negli eventi e nei comportamenti reciproci. Se desideri prenotare un appuntamento, invia pure una mail a giuly.papini@gmail.com. Sono pronta ad ascoltarti e fare del mio meglio per aiutarti ad affrontare questo percorso.
0 commenti